Il giogo della flangia è un componente dell'articolazione universale dell'albero di trasmissione nel sistema di trasmissione automobilistica ed è un collegamento chiave nella trasmissione di potenza tra gli alberi rotanti. Questo elemento multifunzionale, noto anche come accoppiamento della flangia o semplicemente una flangia, è parte integrante del funzionamento efficiente di un giunto universale. Le articolazioni svolgono un ruolo vitale nella trasmissione senza soluzione di continuità del movimento rotazionale in applicazioni che vanno dalle trasmissioni automobilistiche ai macchinari industriali.
Al centro, il giogo della flangia è progettato per collegare e trasmettere la coppia tra due alberi che non sono perfettamente allineati. La sua costruzione distintiva presenta una flangia posizionata centralmente che si attacca alle braccia del giogo, fornendo una connessione sicura e stabile. Questo design è particolarmente vantaggioso in situazioni in cui gli alberi operano ad angoli variabili, consentendo flessibilità e compensazione di disallineamenti.
La funzione principale del giogo della flangia è facilitare la trasmissione del movimento rotazionale. Lo raggiunge collegando all'articolazione universale, un accoppiamento meccanico che consente il trasferimento della coppia tra due alberi ad angoli variabili. Il giogo della flangia, attraverso la sua connessione flangiata, garantisce che la forza di rotazione generata a un'estremità del sistema venga trasferita in modo efficiente all'altra, contribuendo alla funzionalità generale del gruppo meccanico.